La situazione ideale se ami l’arte, e vuoi farti una camminata rigenerante nella natura, in una piacevole pineta pianeggiante. Ledro Land Art è un progetto incredibile nato nel 2012 e situato nella splendida Valle di Ledro, accanto al famoso lago a pochi chilometri da Riva del Garda. Questo percorso è un vero museo a cielo aperto creato da artisti internazionali grazie a elementi completamente naturali. Pronto a immergerti in una camminata tra creatività e relax?

Cos’è il Ledro Land Art?
È un percorso unico che si snoda attraverso una fresca pineta nei pressi di Pur, poco dopo Molina di Ledro. Durante la passeggiata, ti troverai faccia a faccia con opere d’arte realizzate da artisti di tutto il mondo, create utilizzando materiali naturali come legno, pietre e foglie. Le opere vengono rinnovate e manutenute continuamente, e ogni anno c’è un bando cui gli artisti possono partecipare. Non si tratta solo di arte, ma di un dialogo tra uomo, natura e creatività. Tutto in divenire.
Hai mai visto un pesce gigante di legno tra gli alberi? O un nido fatto di rami dove ti puoi sedere? Ogni opera racconta una storia, e scovarle tutte è come una caccia al tesoro. I bambini lo adoreranno, ma anche gli adulti torneranno a casa con gli occhi pieni di meraviglia.

Perché scegliere il Ledro Land Art?
È un percorso adatto veramente a tutti. Semplice perfetto anche per famiglie con bambini e alle carrozzine. Camminare qui è molto piacevole e rilassante, vicino a un torrente e tra gli alti alberi.

Consigli pratici
Il percorso inizia dal paesino di Pur. Ti consigliamo di parcheggiare direttamente al parcheggio all’ingresso di Ledro Land Art.
Il giro completo richiede circa 1-2 ore, non per la camminata ma per il tempo di ammirare le opere e respirare l’atmosfera. Al ritorno, alcune opere si trovano oltrepassando la strada asfaltata. Puoi trovare la mappa del parco sul sito di Ledro Land art.

Conclusioni
Questo percorso è la scelta ideale per chi cerca una passeggiata semplicissima ma stimolante, adatta a una gita con bambini o anziani. Non dimenticare di esplorare anche il vicino Lago di Ledro con il museo delle palafitte o salire al cuore gigante lì vicino!
Facci sapere poi quale opera ti ha colpito di più scrivendolo nei commenti o tagga @minitrekking quando sarai sul percorso o in zona!